Il significato del nome dell’SP-4 Gong Sun è oggetto di molti dibattiti. Non mi ha mai convinto la traduzione di Gong Sun come “nonno-nipote” (o piuttosto nipote). Oltre a essere il punto Luo della milza, SP-4 è anche il punto maestro del Chong Mai.
Sebbene la traduzione di Gong Sun come “nonno-nipote” sia possibile, credo che ci sia almeno un’altra spiegazione possibile. Gong” può anche significare “generale” e “sole” può anche significare “seconda crescita”, cioè la seconda crescita di una pianta dopo una potatura più tardi nella stagione (come una rosa, per esempio). Pertanto, Gong Sun può essere tradotto come “seconda crescita generale”.
Che cos’è questa seconda crescita? A mio parere, è l’immagine di rami più piccoli che escono da un fusto centrale. È l’immagine dei canali principali – il fusto principale – e dei canali Luo che si diramano dai canali principali. Questa immagine è coerente con il punto SP-4 per due motivi: primo, perché è un punto Luo; secondo, perché Chong Mai controlla tutti i canali Luo.
C’è un’altra connessione tra la “seconda crescita” e il nome di questo punto. Il termine “Sole” è anche quello usato nel Nei Jing per indicare i canali Luo Minuti, cioè i piccoli canali Luo che si diramano dai canali Luo stessi: quindi, mentre i canali Luo si diramano dai canali Principali, i canali Luo Sole si diramano dai canali Luo stessi (e sono più piccoli). Quindi, Gong Sun può essere tradotto come “canali generali del Sole”: questa traduzione ha senso anche perché il Chong Mai controlla anche tutti i canali Luo Sun.
孙 SUN
Infine, c’è un’altra possibile e facile traduzione. Gong Sun era anche il nome della famiglia dell’Imperatore Giallo, quindi possiamo interpretare il nome di questo punto come un riferimento all’Imperatore Giallo. Questa traduzione avrebbe senso anche perché Chong Mai è l'”imperatore” dei vasi straordinari, perché è il centro del vortice energetico da essi creato. Nell’antichità, i vasi straordinari erano paragonati ai membri di una famiglia e il Chong Mai era il “padre”, cioè il membro più importante (nella visione tradizionale e confuciana della famiglia).
Leggi tutto in Perle cliniche di Giovanni: Una raccolta di approfondimenti sulla teoria e la pratica della medicina cinese