Seminari di fitoterapia

Alcuni tra i principali esperti di fitoterapia cinese in Italia i quali, oltre a utilizzare nella loro pratica clinica le linee fitoterapiche, hanno anche conosciuto personalmente Giovanni Maciocia, hanno deciso di partecipare al progetto di divulgazione scientifica della sua eredità.

 

menopausa_6

In data 23 giugno, Alessandra Gulì, medico, docente di MTC della Scuola A.M.A.B. e professore onorario dell’Università di Nanjing, Cina, ha tenuto il terzo seminario webinar sulla fitoterapia cinese, dal titolo La menopausa. Fisiopatologia, affrontando con l’agopuntura e la fitoterapia.

Estratto dalla presentazione della dott.ssa Gulì

Menopausa Tre casi clinici, tradotti dal libro Case Studies, una raccolta di casi clinici di Giovanni Maciocia

 

Alessandra_Guli_2

In data 12 maggio, Alessandra Gulì, medico, docente di MTC della Scuola A.M.A.B. e professore onorario dell’Università di Nanjing, Cina, ha tenuto il secondo seminario webinar sulla fitoterapia cinese, dal titolo L’infertilità. Fisiopatologia, affrontando con l’agopuntura e la fitoterapia.

Estratto dalla presentazione della dr.ssa Gulì

L’infertilità, estratto dalla presentazione monotematica Infertility di Giovanni Maciocia.

 

Alessandra_Guli

In data 24 marzo, Alessandra Gulì, medico, docente di MTC della Scuola A.M.A.B. e professore onorario dell’Università di Nanjing, Cina, ha tenuto il primo seminario webinar sulla fitoterapia cinese, dal titolo La dismenorrea. Fisiopatologia, affrontando con l’agopuntura e la fitoterapia.

Estratto della presentazione della dr.ssa Gulì

Due casi clinici di dismenorrea, tradotti dal libro Case Studies, una raccolta di casi clinici di Giovanni Maciocia.