Dall’archivio di Giovanni Maciocia, un caso clinico trattato con agopuntura e rimedi fitoterapici, per invitare colleghi e studenti a un attento esame della lingua.

Donna, 33 anni

Da 18 mesi la paziente soffre di otite media con secrezione gialla e densa dall’orecchio. Ha fatto ricorso agli antibiotici per cinque volte, ma ogni volta l’infezione dell’orecchio medio si è ripresentata. Soffre anche di asma da due anni e di rinite allergica da quando aveva 21 anni. La lingua è rossa, spellata al centro e davanti, e ha una patina bianca e sottile su entrambi i lati. Il polso è debole a destra e leggermente a corda a sinistra.

Diagnosi

L’infezione dell’orecchio medio è chiaramente dovuta all’Umidità-Calore nel canale della Vescicola Biliare: il fatto che si tratti di Umidità-Calore, appare evidente dalla secrezione densa e gialla; che sia nel canale della Vescicola Biliare, lo si deduce dalla patina bilaterale (segno di disturbi della Vescicola Biliare) e dal polso a corda. Tuttavia, decidere di trattarla soltanto per l’Umidità-Calore nel canale della Vescicola Biliare sarebbe un errore e non darebbe migliori risultati rispetto all’utilizzo degli antibiotici.

La lingua, infatti, mostra altri segni importanti, che non possono essere ignorati. La mancanza di patina al centro e davanti indica un deficit di Yin dello Stomaco e dei Polmoni, mentre il rossore del suo corpo, associato alla mancanza di patina, indica Calore-Vuoto in questi organi. Benché non ci siano né sintomi né segni di un deficit di Yin con Calore-Vuoto dello Stomaco e dei Polmoni, l’aspetto della lingua è sufficiente per diagnosticare questa sindrome.

Di conseguenza, lo scopo del trattamento non deve essere soltanto quello di dissolvere l’Umidità-Calore dal canale della Vescicola Biliare, ma anche quello di nutrire lo Yin dello Stomaco e dei Polmoni: nutrire questi due organi sosterrà e rinforzerà la salita del Qi puro e rafforzerà il sistema immunitario, il che dovrebbe aiutare la paziente a superare le otiti.

In realtà, si può arrivare a dire che il deficit dello Stomaco e dei Polmoni è la ragione per la quale gli antibiotici non sono stati efficaci nel trattamento della patologia, che si è puntualmente ripresentata.

Se la lingua con la patina appiccicosa avesse mostrato soltanto la ritenzione di Umidità-Calore nella Vescicola Biliare, si sarebbe potuto affermare che non ci sarebbe stata una recidiva dell’infezione dell’orecchio dopo il ciclo di antibiotici.

Questo caso clinico, quindi, è un buon esempio di due principi: primo, la lingua non deve essere mai ignorata e, secondo, la lingua può anche aiutare a prevedere i possibili effetti dei farmaci occidentali. In questo caso, il deficit di Yin dello Stomaco e dei Polmoni rivelato dall’assenza di patina, ci mette chiaramente in guardia rispetto a un deficit del movimento di salita del Qi puro e del sistema immunitario da una prospettiva occidentale – e, di conseguenza, riguardo alla possibilità che il trattamento con antibiotici possa non funzionare.

Trattamento

Ho quindi trattato questa paziente dissolvendo l’Umidità-Calore dal canale della Vescicola Biliare e, contemporaneamente, nutrendo lo Yin dello Stomaco e dei Polmoni con una variante della formula Xiao Chai Hu Tang Piccolo Decotto di Bupleurum, vale a dire il rimedio fitoterapico Break into a Smile della linea I Tre Tesori.

Nel trattamento con agopuntura ho utilizzato i seguenti punti:

-Ren-12 Zhongwan e SP-9 Yinlingquan per dissolvere l’Umidità in generale

-ST-36 Zusanli e SP-6 Sanyinjiao per nutrire lo Yin dello Stomaco e dei Polmoni

-T.B.-5 Waiguan e G.B.-41 Zulinqi per dissolvere l’Umidità-Calore dal canale della Vescicola Biliare.