Controlli di Qualità
I Tre Tesori®, Il Tesoro delle Donne™ e I Piccoli Tesori® sono prodotti in tre stabilimenti di produzione, due negli Stati Uniti e uno nell’Unione Europea, rispettando i più elevati standard di qualità. Le formule non contengono:
- acidi aristolochici
- olii idrogenati
- stearato di magnesio
- sostanze animali
- metalli pesanti
- contaminanti
- erbe tossiche o vietate
Il formule vengono prodotti utilizzando soltanto polveri di erbe concentrate e completamente autenticate, estratte da erbe grezze acquistate da fornitori che soddisfano i requisiti definiti dalle norme di Buona Pratica Agricola (BPA) e successivamente trattate in ambienti controllati.
Le erbe vengono trattate da botanici esperti seguendo dei rigidi protocolli di identificazione, per verificarne la conformità e la specie, tra i quali la cromatografia su strato sottile (TLC) per confermare l’identità mediante un’impronta digitale chimica unica per ogni specie e la cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC) per misurare l’efficacia convalidando la presenza dei principi attivi.
Le analisi eseguite sono conformi a quanto stabilito dalle monografie della Farmacopea europea, che definisce gli standard sulla base della più recente esperienza scientifica.
Ogni fitoestratto viene sottoposto a rigidi test per muffe, lieviti e batteri, come salmonella, colibatteri e conta totale dei batteri.
La gascromatografia (GC) garantisce ulteriormente la sicurezza eseguendo test per ricercare più di 200 sostanze potenzialmente nocive, come pesticidi, carica microbica, diserbanti e fungicidi. Le erbe suscettibili alla contaminazione da aflatossine, acidi aristolochici, micotossine, idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e alcaloidi pirrolizidinici (AP) vengono testate separatamente.
Al termine del ciclo produttivo, vengono eseguiti anche dei test microbici utilizzando il Metodo USP 2021 & 2022.
L’analisi dei valori dei metalli pesanti (in conformità al US EPA SW-846 Method 3051) si esegue tramite la spettrometria di massa a plasma accoppiato induttivamente (ICP-MS). Questa tecnologia geofisica di ultima generazione garantisce la totale sicurezza di ogni singolo estratto rispetto ai valori limite della farmacopea europea. Questo sistema è sensibile a sotto-parti per miliardo.
Gli stabilimenti di produzione in California e nell’Oregon, USA, soddisfano i recenti standard FDA delle Buone Pratiche di Fabbricazione (BPF). Sono dotati di attrezzature moderne e certificate TAF e ISO. Gli impianti di ultima generazione per l’estrazione e la concentrazione permettono di decottare ed estrarre i principi attivi dalle erbe, utilizzando un processo di congelamento con azoto liquido, per macinare le erbe con olio a elevata viscosità al fine di mantenerne le caratteristiche naturali.
Il nostro stabilimento di produzione nei Paesi Bassi (Unione Europea) soddisfa tutti i più recenti standard in termini di produzione, legislazione e certificazione, in conformità a quanto richiesto dai sistemi di controllo qualità HACCP Plus, Z-GMP (BPF – Farmacia Ospedaliera), HKZ, NAN (Pratica Farmaceutica Qualitativa) e FSSC22000.
Tutte le erbe necessarie per produrre un singolo rimedio vengono decottate separatamente: in tal modo vengono ottimizzate le proprietà di ogni singola erba. Le erbe vengono successivamente sottoposte a numerosi altri processi per ottenere il prodotto finito, fra i quali.
- evaporazione
- reintroduzione degli olii volatili estratti
- ulteriore concentrazione dell’estratto liquido
- granulazione, durante la quale il concentrato viene veicolato su particelle di amido delle stesse erbe e viene essiccato sottovuoto a bassa temperatura.
Queste operazioni vengono fatte in ambiente completamente chiuso e controllato, protetto da qualunque contaminazione crociata.
Durante il processo finale di formulazione, le sostanze modificate e ora sotto forma di granuli secchi, vengono pressate in compresse, che poi vengono imbottigliate e sigillate secondo gli standard delle BPF.
Vengono inoltre testati il peso medio, la variazione di peso, la durezza delle compresse, la loro solubilità e la stabilità. Alla fine del processo, ogni lotto di ogni singolo prodotto viene sottoposto a un’attenta e dettagliata analisi per garantire sempre un prodotto costante e stabile, in conformità alle Buone Pratiche Farmaceutiche (BPF).
I prodotti finali vengono forniti di un certificato di analisi che elenca il nome botanico delle erbe, le relative proprietà organolettiche, tutti risultati dei test e le informazioni principali.
Richiedete qui una copia del certificato di analisi dei prodotti di vostro interesse.
Quali formule contengono glutine?
- Benefit the Sinews™
- Buddha’s Hand™
- Children’s Herbal Sentinel™
- Clear the Palace™
- Freeing Constraint™
- Lucid Mind™
- Release Constraint™
- Searching Soul™
- Soothe the Centre™
- Smooth Passage™
- Soothe the Shen™